Ecommerce Netcomm Forum 2014 – Milano
Un evento di riferimento per il commercio elettronico
Il 20 maggio 2014, il Centro Congressi di Milano ha ospitato la IX edizione dell’Ecommerce Netcomm Forum, un evento chiave per il settore del commercio elettronico in Italia.
Organizzato dal Consorzio Netcomm, l’evento ha attirato circa 3400 partecipanti tra imprenditori, manager e professionisti del settore e-commerce, offrendo un’importante piattaforma di aggiornamento e networking. Anche lo Staff di Evishop si è recato a Milano per partecipare a questo importante evento.
Quali sono stati gli argomenti principali:
Il programma dell’evento ha incluso una serie di conferenze plenarie, workshop e sessioni di approfondimento su temi cruciali per il settore, tra cui:
- Internazionalizzazione: si è discusso delle opportunità per le aziende italiane di espandersi sui mercati globali. Tra i relatori, Antonio Sciuto (Global Head of eCommerce at Nestlé), Marco Centauro (Director Southern Europe Global Marketing Solutions Facebook) e Federico Gasparotto (eCommerce Strategy Lead Accenture) hanno condiviso le loro esperienze e strategie per valorizzare il Made in Italy
- Mobile Commerce: la sessione plenaria sul mobile ha esplorato come il mobile commerce stia rivoluzionando il comportamento dei consumatori digitali. Gian Fulgoni (Co-Founder and Chairman Emeritus, comScore Inc.) e Gianluca De Cobelli (Vice Direttore Generale CartaSi) hanno discusso l’importanza del mobile come strumento di pagamento e di shopping
- Crosscanalità: l’integrazione dei canali fisici e digitali è stata il tema centrale della sessione sulla crosscanalità, con interventi di Marco Titi (Marketing Director, SGM Distribuzione – MarcoPolo Expert) e Davide Cristallo (Director of Merchandising & Marketing & Digital at GameStop)
Nelle conferenze che si sono svolte in questa giornata gli esperti dell’Ecommerce hanno fornito ai partecipanti informazioni e consigli per poter avviare un progetto ecommerce che abbia successo. I tecnici si sono impegnati ad illustrare gli aspetti da analizzare e da studiare per poter avviare un’attività di commercio elettronico o per rilanciare un progetto già online.
Un forte interesse per il Made in Italy
Negli ultimi anni si sta riscontrando da parte delle imprese internazionali un forte interesse nel Made in Italy, oltre all’abbigliamento stanno registrando un forte successo anche il food e l’arredamento
Gli utenti cercano un modo facile e veloce per comprare prodotti di qualità a prezzi convenienti e quale mercato può soddisfare tutte queste esigenze se non internet? La rete ha consentito di rendere più efficienti diversi momenti della distribuzione: l’accessibilità ad un’infinità di beni (la coda lunga), la migliore gestione dei magazzini e della produzione, la smaterializzazione dei pagamenti e a beneficiarne sono soprattutto gli acquirenti.
Netcomm è un corsorzio Italiano che si impegna a promuovere le iniziative che contribuiscono alla conoscenza e alla diffusione del commercio elettronico, tra gli obiettivi c’è anche quello di promuovere la cultura digitale attraverso le imprese e i consumatori.
Networking e opportunità di business
L’evento ha offerto numerose opportunità di networking, con oltre 100 sponsor e 48 workshop tematici che hanno coperto una vasta gamma di argomenti, dalle strategie di marketing digitale alle soluzioni logistiche avanzate. La presenza di aziende leader come Amazon, PayPal e Oracle ha permesso ai partecipanti di esplorare le ultime innovazioni e tendenze del settore.