GT Study Day 29 ottobre 2015 – Confartigianato Vicenza
La SEO alla base del Search Marketing: comprendere le ricerche per scalare i risultati di Google
Il 29 ottobre 2015 si è svolto presso il Centro Congressi Confartigianato di Vicenza il GT Study Day, un evento formativo dedicato alla SEO e al search marketing, organizzato da Giorgio Taverniti e Andrea Pernici. Durante l’incontro, sono state illustrate le tecniche per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, enfatizzando l’importanza di creare contenuti di qualità e aggiornati, in grado di rispondere alle esigenze degli utenti.
Giorgio Taverniti e Andrea Pernici hanno spiegato con esempi pratici come si comporta Google quando una persona effettua una ricerca e hanno suggerito tecniche e modalità per progettare un contenuto accattivante che si posizioni tra i primi risultati di Google.
Temi principali e strategie SEO
I relatori hanno spiegato come Google elabora e restituisce i risultati delle ricerche, sottolineando il concetto “Content is King”. Sono stati presentati vari case study, tra cui il successo di TripAdvisor, per illustrare l’efficacia di contenuti completi e aggiornati. Inoltre, si è discusso di tecniche di link building, uso delle parole chiave e adattamento ai cambiamenti degli algoritmi di Google.
“innova o muori”, aggiorna i contenuti in base ai bisogoni degli utenti, quando cambiano i bisogni degli utenti, cambiano i fattori presi in considerazione da Google. Quindi non preoccuparti troppo di creare un numero elevato di link in home page per farti notare da Google, aggiorna i contenuti e vedrai che si accorgerà presto di te.
Case study: Tripadvisor
Ti sei mai chiesto perchè Tripadvisor sia sempre tra i primi risultati quando ricerchi informazioni su ristoranti e hotel?
Tripadvisor è un portale molto completo che riesce a rispondere a tutte le domande “non dette” dagli utenti, per esempio, se ricerchiamo “ristorante giapponese bologna” in realtà vorremmo fare a google molte altre domande (mostrami il ristorante più economico, quello più gradito e frequentato, dimmi qual’è la fascia di prezzo, mostrami la mappa, ecc…). Ecco che Tripadvisor ci farà avere queste informazioni, anche se noi non gliele chiediamo direttamente, questo è molto apprezzato da Google. Inoltre anche Tripadvisor è in continua innovazione, si aggiorna in base ai bisogni degli utenti.
Questo e molti altri esempi presentati e spiegati al GT Study Day di Vicenza, un’ occasione unica per scoprire tutti i segreti per creare contenuti che siano graditi da Google.
Opportunità di networking e formazione pratica all’evento GT Study Day
L’evento ha offerto ai partecipanti l’opportunità di fare networking con esperti del settore e colleghi, scambiando idee e strategie. La partecipazione gratuita ha incentivato una larga affluenza, consolidando l’evento come uno degli appuntamenti più rilevanti nel panorama del marketing digitale italiano. Per ulteriori dettagli e per scaricare le presentazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del GT Master Club.